- non regolato
- нерегулируемый
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
do ut des — dò ut dès loc.s.m.inv., lat. 1. TS dir.rom. tipo di contratto con schema non regolato che si ha quando le prestazioni di entrambi i contraenti consistono in un trasferimento di proprietà 2. CO fig., disponibilità a dare o a concedere qualcosa… … Dizionario italiano
sregolato — sre·go·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sregolare, sregolarsi 2. agg. CO che non è più regolato, che ha perso la regolazione originaria o corretta: un meccanismo, un motore sregolato Contrari: regolato. 3. agg. CO di qcn., che ha condotta e… … Dizionario italiano
Kind — 1. Ach, dass ich meine armen Kinder so geschlagen, klagte der Bauer, und sie waren des Pfaffen. – Eiselein, 375. 2. Alle Kinder werden mit Weinen geboren. Lat.: Clamabunt E et A quotquot nascuntur ab Eva. (Binder I, 193; II, 497; Seybold, 77.) 3 … Deutsches Sprichwörter-Lexikon
fisso — (ant. o lett. fiso / fizo/) [lat. fīxus, part. pass. di figĕre figgere ]. ■ agg. 1. a. [che non può essere spostato o mosso, anche con la prep. a : vetri f. ; lampada f. al tavolo ] ▶◀ ancorato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fermo,… … Enciclopedia Italiana
regolare — regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla regola ]. 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, legittimo. ‖ valido. ◀▶ irregolare.… … Enciclopedia Italiana
immoderato — agg. [dal lat. immoderatus, der. di moderatus moderato , col pref. in in 2 ], non com. 1. [di persona, che non sa contenersi entro i giusti limiti: essere i. nel mangiare ] ▶◀ esagerato, incontinente, intemperante, sfrenato, smodato, sregolato.… … Enciclopedia Italiana
intemperante — [dal lat. intempĕrans antis, der. di tempĕrans temperante , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. [di persona, che non sa moderarsi negli appetiti e nei desideri, anche assol.: essere i. nel mangiare ; un uomo i. ] ▶◀ esagerato, incontinente, (non com.) … Enciclopedia Italiana
riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs … Dizionario italiano
disordinato — /dizordi nato/ [part. pass. di disordinare ]. ■ agg. 1. a. [che non è in ordine: una stanza d. ] ▶◀ (fam.) incasinato, in disordine, sciatto, [di abiti] scomposto, [di capelli] spettinato. ↑ caotico, sottosopra. ◀▶ (fam.) a posto, in ordine,… … Enciclopedia Italiana
lento — / lɛnto/ agg. [lat. lentus tenace, flessibile, lento ]. 1. a. [di persona, che in ciò che fa impiega più tempo del necessario, spesso per il suo scarso impegno: l. come una lumaca ] ▶◀ flemmatico, rilassato. ‖ apatico, fiacco, indolente,… … Enciclopedia Italiana
sfrenato — sfre·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sfrenare, sfrenarsi 2a. agg. AD che si abbandona senza freni a qcs., che non si controlla, che non riconosce limiti: essere sfrenato nel bere, nel lusso, nelle passioni Sinonimi: eccessivo, smodato, smoderato … Dizionario italiano